Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Responsabile Comunicazioni Mediche
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Responsabile Comunicazioni Mediche altamente motivato e competente per guidare le strategie di comunicazione medica all'interno della nostra organizzazione sanitaria. Il candidato ideale sarà responsabile della creazione, gestione e supervisione di tutte le comunicazioni relative a contenuti medici, sia per il pubblico interno che per quello esterno, garantendo accuratezza scientifica, coerenza e conformità normativa.
Il Responsabile Comunicazioni Mediche lavorerà a stretto contatto con i team di marketing, affari regolatori, medici e scientifici per sviluppare materiali informativi, comunicati stampa, contenuti per i social media, presentazioni e documentazione clinica. Sarà inoltre incaricato di formare il personale su come comunicare efficacemente informazioni mediche complesse e di fungere da punto di riferimento per le comunicazioni con i media e le istituzioni sanitarie.
Una parte fondamentale del ruolo sarà assicurare che tutte le comunicazioni siano conformi alle normative vigenti, come quelle dell'AIFA, EMA e altre autorità sanitarie. Il candidato dovrà possedere eccellenti capacità di scrittura, una solida conoscenza del linguaggio medico-scientifico e un forte orientamento al dettaglio.
Il ruolo richiede anche la capacità di gestire progetti multipli in un ambiente dinamico, mantenendo alti standard qualitativi e rispettando le scadenze. Il Responsabile Comunicazioni Mediche dovrà inoltre monitorare le tendenze del settore, analizzare il feedback del pubblico e proporre strategie di miglioramento continuo.
Se sei appassionato di comunicazione scientifica, hai esperienza nel settore sanitario e desideri contribuire a migliorare la comprensione pubblica delle tematiche mediche, questa è l'opportunità giusta per te.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Sviluppare e implementare strategie di comunicazione medica.
- Redigere e revisionare contenuti medici per diversi canali.
- Collaborare con team interni per garantire coerenza nei messaggi.
- Assicurare la conformità normativa delle comunicazioni.
- Gestire le relazioni con i media e le istituzioni sanitarie.
- Formare il personale su comunicazione medico-scientifica.
- Monitorare e analizzare l'efficacia delle comunicazioni.
- Gestire progetti di comunicazione multipli contemporaneamente.
- Creare materiali informativi per pazienti e professionisti.
- Aggiornarsi sulle normative e tendenze del settore.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Medicina, Farmacia, Biologia o Comunicazione Scientifica.
- Esperienza pregressa in comunicazione medica o scientifica.
- Eccellenti capacità di scrittura e revisione in ambito medico.
- Conoscenza delle normative sanitarie (AIFA, EMA, ecc.).
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
- Ottime doti organizzative e di gestione del tempo.
- Conoscenza fluente dell'italiano e dell'inglese.
- Familiarità con strumenti digitali e piattaforme di comunicazione.
- Attenzione al dettaglio e orientamento alla qualità.
- Capacità di adattarsi a un ambiente dinamico e in evoluzione.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella comunicazione medico-scientifica?
- Hai mai lavorato con normative sanitarie come AIFA o EMA?
- Come gestisci la revisione di contenuti medici complessi?
- Hai esperienza nella formazione del personale su temi scientifici?
- Quali strumenti digitali utilizzi per la comunicazione?
- Come garantisci la coerenza e l'accuratezza dei messaggi medici?
- Hai mai gestito progetti di comunicazione multipli?
- Come ti tieni aggiornato sulle tendenze del settore sanitario?
- Hai esperienza nella gestione dei rapporti con i media?
- Qual è il tuo approccio alla comunicazione con il pubblico non specializzato?